Scuola media superiore
Come si accede a una scuola media superiore? Quali sbocchi offre ai giovani? Troverete tutte queste informazioni e altre ancora nella rubrica dedicata alla scuola media superiore!
In cosa consiste la scuola media superiore?

In Svizzera, i primi 11 anni di scuola sono obbligatori per tutti i bambini. Al termine di questo percorso, è possibile continuare la formazione scolastica frequentando la scuola media superiore, chiamata anche liceo o ginnasio o collegio a dipendenza dei Cantoni. Il liceo è facoltativo ed è possibile accedervi solo se si hanno dei buoni risultati scolastici.
Il liceo permette di ottenere la maturità cantonale, necessaria per accedere agli studi superiori (per esempio l’università o le scuole universitarie).
Esistono anche delle scuole che permettono di ottenere una maturità specialistica (scuola di cultura generale) o una maturità professionale (scuole professionali).
orientamento.ch : informazioni sulla formazione medio superiore
Come si accede a una scuola media superiore?

I criteri d’ammissione variano da Cantone e Cantone e, a volte, da scuola a scuola. In alcuni casi, per accedere a un liceo è necessario avere una certa media scolastica, o superare un esame d’ammissione.
Informazioni sui vari licei svizzeri
Quali sbocchi offre?

Gli allievi che ottengono la maturità cantonale possono accedere alle università, ai politecnici, alle scuole universitarie e alle alte scuole specialistiche.
switch.ch : panoramica delle scuole universitarie, politecnici e alte scuole specialistiche
Dove trovare maggiori informazioni?

Chiedete informazioni presso gli insegnanti di vostro figlio o rivolgetevi agli uffici d’orientamento, alla direzione dell’istruzione pubblica cantonale o direttamente alle scuole interessate.
Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale
Sezione dell'insegnamento medio superiore
Ulteriori informazioni riguardanti la scuola media superiore